L'Olanda è un paese estremamente facile da raggiungere. L'aeroporto di Schiphol (codice AMS; 020-794 08 00; www.schiphol.nl) dista soltanto 18 km da Amsterdam, fa parte di una rete capillare di voli per tutto il mondo e riceve anche i voli delle compagnie aeree europee low-cost. Il Rotterdam Airport (codice RTM; 010-446 34 44; www.rotterdam-airport.nl) è molto più piccolo, ma garantisce comodi collegamenti, mentre gli scali di Eindhoven, Groningen e Maastricht sono aeroporti di raccordo con Amsterdam molto utilizzati dai charter turistici. Gli autobus Eurolines (www.eurolines.com), che coprono lunghe distanze, collegano Amsterdam, Rotterdam e altre città più piccole come Den Haag e Utrecht a gran parte delle città europee e del Nordafrica. Gullivers Reisen (030-3110 2110; www.gullivers.de) collega Berlino, Amburgo e Hannover ad Amsterdam. Se volete raggiungere il Regno Unito, potete rivolgervi a Busabout (020-7950 1661; www.busabout.com), un'alternativa economica a Eurolines con base in Gran Bretagna. Dall'Olanda è molto facile raggiungere in treno la Germania, il Belgio e la Francia. Su tutta la rete ferroviaria olandese, gestita da Nederlandse Spoorwegen (NS; www.ns.nl), sono validi i pass Eurail, Inter-Rail, Europass e Flexipass. Per informazioni sui treni internazionali contattate il servizio telefonico Teleservice NS Internationaal (09009296) oppure consultate il sito internet www.nsinternational.nl. Da Amsterdam, ci sono due treni che viaggiano verso sud. Il primo, un'Intercity, passa da Den Haag, Rotterdam, Anversa, Bruges, Bruxelles e Lussemburgo. Il secondo, il treno ad alta velocità Thalys, collega Amsterdam con Anversa, Bruxelles e Parigi. Ci sono poi treni che collegano Amsterdam a Colonia, Berlino e Monaco. Rail Europe (08708371371; www.raileurope.co.uk) vi farà arrivare da Londra ad Amsterdam grazie al servizio Eurostar (facendo scalo a Bruxelles, dove si prende il Thalys). Arrivare in Olanda in auto o in moto è molto agevole, grazie alle ottime autostrade dell'Europa occidentale. Dal Belgio, i punti d'ingresso principali sono la E22 (Anversa-Breda) e la E25 (Liegi-Maastricht), dalla Germania la E40 (Colonia-Maastricht), la E35 (Düsseldorf-Arnhem) e la A1 (Hannover-Amsterdam). Se partite dalla Gran Bretagna, vi conviene imbarcare l'auto sul traghetto piuttosto che prendere la navetta che attraversa il tunnel della Manica, anche se quest'ultima soluzione farà risparmiare qualche ora di viaggio a chi parte da Londra. Sono molte le compagnie che gestiscono un servizio di traghetti dalla Gran Bretagna all'Olanda. Prenotare è d'obbligo per chi viaggia con un proprio veicolo in alta stagione. La Stenaline (08705707070; www.stenaline.co.uk) collega Hanwick a Hoek van Holland, la P&O North Sea Ferries (08705202020; www.poferries.com) gestisce un traghetto che parte ogni notte e collega Hull a Europoort (vicino a Rotterdam). La DFDS Scandinavian Seaways (08702520524; www.dfds.co.uk) collega invece Newcastle a IJmuiden, che si trova vicino ad Amsterdam.