L'aeroporto di Belgrado, Nikola Tesla airport (tel: 011-601 555, 605 555; www.airport-belgrade.co.yu ) serve quasi tutte le grandi compagnie di bandiera. JAT Airways, la compagnia di bandiera della Serbia, ha dei voli quotidiani per la maggior parte delle capitali europee. Altre compagnie, come Lufthansa e Aeroflot, fanno scalo a Belgrado, mentre Austrian Airlines, Swiss International Air Lines, Adria Airlines, British Airways e Turkish Airlines atterrano a Prishtina.I treni internazionali da Belgrado (JugoslovenskeŽeleznice, JŽ; www.yurail.co.yu,) fermano a Novi Sad e Subotica se diretti a nord e a ovest, a Niš se diretti a est. Il solo treno per passa per il Kosovo è quello diretto a Skopje (Macedonia). Vi consigliamo di prenotare. Una tessera studentesca vi assicurerà buoni sconti su alcune linee. Eurail e Inter-Rail sono tessere sconto valide, in vendita anche alla stazione di Belgrado. Le compagnie di pullman offrono un servizio efficiente per l'Europa occidentale e per la Turchia: informatevi presso le agenzie di viaggi. I mezzi vanno da Belgrado a Malmo in Svezia (32 ore, il venerdì), Monaco (17 ore, partenza giornaliera), Parigi (28 ore, lunedì, mercoledì e venerdì) e Zurigo (23 ore, mercoledì e sabato).La patente italiana è riconosciuta. La "Carta Verde" è valida in tutto il territorio della Serbia (ma per il Kosovo è necessario stipulare una polizza di frontiera). La Farnesina consiglia ai connazionali di verificare prima della partenza che il modulo della "Carta Verde" in loro possesso sia valido anche per la Serbia (controllare che la casella relativa a questo Paese non sia barrata). La polizia stradale è molto attenta: guidate con prudenza e rispettate i limiti di velocità.