La maggioranza dei turisti atterra a Ulaan Baatar con voli provenienti da Pechino, Berlino o Mosca. Da Osaka e Seul partono alcuni voli riservati ai viaggi organizzati. La compagnia di bandiera della Mongolia è la MIAT che, secondo le malelingue significa "Maybe I'll Arrive Today" (forse arrivo oggi). Ritardi e cancellazioni di voli sono infatti all'ordine del giorno, spesso a causa delle cattive condizioni del tempo. L'unica alternativa all'aereo per entrare o uscire dal paese è costituita dalla linea ferroviaria transmongola che collega Pechino a Mosca. I valichi confinanti sono Ereen-Zamyn-Üüd, sulla frontiera cinese, e Naushki-Sükhbaatar, su quella russa. Per entrare in Mongolia dalla Russia o dalla Cina a bordo di jeep o di autobus dovrete ottenere preventivamente tutta la documentazione necessaria, e mettete in conto lunghe attese per espletare tutte le formalità alla frontiera. Sarebbe saggio prenotare il posto in treno, soprattutto durante la stagione estiva (quando aumenta il numero dei turisti).