In breve
Il Portogallo è una delle nazioni europee più affascinanti ed economiche da visitare. Ha un ricco passato marinaro, splendide località balneari, malinconiche città e un paesaggio caratterizzato da oliveti, vigneti e campi di grano. Quattro decenni di dittatura hanno emarginato il paese dai centri del potere europeo e dal progresso della vita moderna per gran parte del XX secolo. I turisti hanno erroneamente interpretato questo sviluppo lento come una pittoresca caratteristica del paese e, anche dopo il crollo della dittatura e il ritorno alla democrazia, il Portogallo ha mantenuto la sua reputazione di meta turistica di secondo piano per gli abitanti dell'Europa settentrionale desiderosi di ravvivare la loro abbronzatura estiva. Il Portogallo non è un prolungamento della Costa del Sol. Come la confinante Spagna, negli ultimi vent'anni ha cercato di superare il proprio isolamento stabilendo nuovi legami con il resto dell'Europa, riorganizzando il proprio sistema economico e cercando di conservare gli aspetti tipici della propria cultura nazionale minacciati da un'improvvisa ondata di influssi stranieri. La lotta tra tradizione e modernità continua, e mentre il Portogallo si avvia a seguire il destino economico dell'Unione Europea, sembra ancora guardare nostalgicamente al proprio passato e al mare.