In breve

Il nome Mongolia evoca da sempre immagini esotiche: l'ndomito condottiero Genghis Khan, le carovane di cammelli che attraversano il deserto del Gobi e i cavalli selvaggi che galoppano nelle steppe. Persino oggi la Mongolia sembra un luogo fuori dal mondo: non appena si mette piede fuori da Ulaan Baatar si ha l'impressione di essere stati catapultati in un altro secolo. La Mongolia rimane una delle ultime destinazioni dell'Asia ancora in grado di riservare numerose avventure. Schiacciata com'è tra due giganti come Russia e Cina, la Mongolia è riuscita comunque a salvaguardare miracolosamente la propria autonomia. Il paese è attualmente governato da una coalizione democratica, ma la conquista dell'indipendenza ha comportato un caro prezzo per la popolazione. La Mongolia risente oggi della mancanza di infrastrutture e mezzi di sostentamento: due inverni particolarmente rigidi hanno, recentemente, decimato il bestiame e portato il paese sull'orlo della carestia.