Trasporti locali
I collegamenti aerei all'interno del Portogallo sono costosi e spesso non indispensabili, tenuto conto delle ridotte dimensioni del paese. Nonostante ciò, sia PGA Portugália Airlines (218 425 559; www.flypga.com) sia AP Air Portugal (707 205 700; www.tap.pt) hanno molti voli giornalieri diretti tra Lisbona e Porto e tra Lisbona e Faro. Per andare da Porto a Faro dovete invece fare scalo a Lisbona. Se riuscite a far combaciare il vostro itinerario con una linea ferroviaria regionale, viaggiare con Caminhos de Ferro Portugueses (CP; 808 208 208; www.cp.pt), le ferrovie dello stato portoghesi, sarà più economico che con il pullman. Tuttavia, i treni tendono ad essere più lenti degli autobus, nei viaggi molto lunghi. Potete ottenere informazioni su prezzi e orari in tutte le stazioni e contattando direttamente le ferrovie dello stato al loro sito internet. Per quanto riguarda gli autobus, tra le compagnie più grandi vi segnaliamo Rede Expressos (707 223 344; www.rede-expressos.pt), Rodonorte (www.rodonorte.pt) ed Eva (289 899 760; www.eva-bus.com). Ci sono tre tipi di autobus: 'expressos', pullman comodi e veloci che collegano le città più grandi, 'rápidas', veloci autobus regionali, e 'carreiras', segnate con la sigla CR, che si fermano ad ogni incrocio. Alcune compagnie offrono anche una categoria di veloci autobus di lusso chiamata 'alta qualidade'. La modesta rete autostradale portoghese si tra gradualmente espandendo in tutto il paese; le strade principali in genere sono in buone condizioni, e se decidete di avventurarvi per quelle secondarie, le troverete praticamente deserte. Tenete però conto che i portoghesi sono veri e propri pirati della strada e che il carburante è piuttosto caro. Se avete intenzione di noleggiare un veicolo e volete prenotare in anticipo, potete rivolgervi a Holiday Autos (www.holidayautos.com), che propone tariffe vantaggiose. Per i noleggi dell'ultimo minuto è più conveniente rivolgersi ad agenzie locali come la Auto Jardim (www.auto-jardim.com).