Trasporti locali
Ci sono voli interni che collegano una trentina di città in tutto il paese passando spesso per gli aeroporti di Istanbul e Ankara. Atlasjet (0216-444 3387; www.atlastjet.com) è una delle poche compagnie che offre voli diretti tra la costa occidentale e città della Turchia centrale e orientale. Anche la compagnia di bandiera Turkish Airlines (Türk Hava Yollari, THY; 0212-444 0849; www.thy.com) gestisce voli nazionali. Gli autobus sono frequenti, spesso comodi e veloci e per pochi spiccioli raggiungono ogni angolo del paese. La maggior parte delle città turche ha una stazione di autobus centrale chiamata 'otogar', 'garaj' o 'terminal'. Tra le migliori compagnie di autobus ci sono Boss Turizm (444 0880; www.bossturizm.com in turco), che è specializzata in autobus super lussuosi che collegano Istanbul e Ankara; Kamil Koç (444 0562; www.kamilkoc.com.tr in turco); Ulusoy (444 1888; www.ulusoy.com.tr) e Varan (444 8999, 0212-551 5000; www.varan.com.tr). Le ferrovie dello stato turche Türkiye Cumhuriyeti Devlet Demiryollari, TCDD; 0216-337 8724; www.tcdd.gov.tr) gestiscono un servizio che copre tutto il paese. Alcuni brutti incidenti negli ultimi hanni, però, hanno fatto sorgere il dubbio che forse l'intero sistema dovrebbe essere rivisto. Se girate in automobile, non avrete problemi a trovare un meccanico o un elettrauto, ma forse non sosterrete la guida folle degli automobilisti turchi. Non guidate nelle città, se potete, perché il traffico è tremendo e i parcheggi sono inesistenti. Per i percorsi brevi è meglio affidarsi ai taxi o ai dolmus (taxi collettivi). Per noleggiare un veicolo dovete avere almeno 21 anni e avere la patente da almeno un anno. Potete affidarvi alle grandi compagnie internazionali come Avis (www.avis.com.tr/english) o Europcar (www.europcar.com), oppure ad una di quelle locali come Decar (www.decar.com.tr), Car Rental Istanbul (0533-467 0724; www.carrentalturkey.info) e Green Car (www.greenautorent.com). Turkey Car Hire Express (turkey.carhireexpress.co.uk) è un altro buon punto di partenza per incominciare a cercare un'auto. Istanbul Fast Ferries (Istanbul Deniz Otobüsleri, IDO; 0212-444 4436; www.ido.com.tr) gestisce un servizio di traghetti veloci che attraversa il Mar di Marmara; ci sono servizi da Istanbul a Yalova, Bandirma e Mudanya (o Bursa). Visitare la Turchia in bici è un'avventura fantastica, piena di sorprese, sfide e un sacco di sudore. La migliore mappa per ciclisti è la Köy Köy Türkiye Yol Atlasi, facilmente reperibile nelle librerie di Istanbul.