Trasporti locali
Non esistono voli nazionali in Sri Lanka, perciò i mezzi di trasporto più usati sono autobus e treni. Gli autobus, dei quali si trova l'intera gamma, dai mostri sputa-fumo ai pullman privati, sono economici, numerosi e sempre sovraffollati. Il viaggio in treno, per quanto meno veloce, è infinitamente più confortevole. Il noleggio di auto e moto si sta diffondendo sempre più, anche se spesso occorre aggirare ostacoli come mucche e cani (tra questi ultimi, non a caso, molti hanno soltanto tre zampe). È usuale noleggiare l'auto con autista per un giorno o per un giro dell'isola di alcuni giorni; i prezzi sono ragionevoli se dividete le spese con un paio di amici. I trasporti locali sono costituiti da autobus, taxi e auto-risciò. Prendeteli al volo e accordatevi sulla tariffa prima di partire.